d.ssa Stefania SINIGAGLIA

d.ssa Stefania SINIGAGLIA
d.ssa Stefania SINIGAGLIA Presidente dell'AICCeF

ANNO 2016 NUMERO 3



Care Colleghe e Cari Colleghi,
ho provato, nel tempo trascorso dal 19 giugno, a lasciar decantare dentro di me le tante emozioni vissute durante la 63a Conferenza Internazionale ICCFR a Trento. Ma non è stato possibile perché esse sono sempre vivide e pulsanti dentro di me.
E' stato veramente un evento straordinario che ha avuto un enorme e meritato successo. Per le energie impiegate, per la passione profusa, per la vitalità che i partecipanti vi hanno infuso con la loro voglia di esserci. Un successo  per tutti i partner organizzatori, che hanno visto i frutti di un intenso e lungo lavoro. Ne abbiamo la riprova dai dati che il prof. Belletti ci ha inviato dopo l’analisi delle schede di gradimento consegnate alla fine del convegno da una parte dei convegnisti.
Troverete il resoconto dettagliato dei risultati in questo numero, ma volevo anticiparvi che, su un punteggio da attribuire da 1 a 7, la valutazione complessiva dell'evento Conferenza è stata di 6,15 punti (pari all’88%), e sono stati molto apprezzati gli interventi dei relatori in plenaria con un punteggio medio pari a 6,59 (su un valore massimo 7), seguiti dagli eventi sociali con 6,55.
 A questi dati aggiungo, con motivato orgoglio, che oltre l'80% dei partecipanti è costituito da consulenti coniugali e familiari e questo dato innegabile ha fatto toccare con mano agli organizzatori della Conferenza quanto l'AICCeF è una "famiglia forte" che è cresciuta nel tempo e oggi è capace di relazionarsi con realtà istituzionali e professionali provenienti da tutto il mondo. La strada è stata aperta ora sta a tutti noi mantenere contatti e consolidare la rete che abbiamo pazientemente costruito in questo anno di lavoro congiunto...
Sono sicura che questo evento ci regalerà altri frutti preziosi.
Grazie di cuore per questa grande testimonianza!
Un particolare ringraziamento va anche alle socie Licia Serino, Sarah Hawker, Annarita Bandini, Caranita e Sthephany Wolsieffer che hanno svolto, con puntualità e grande impegno, il compito di tradurre tutti i testi relativi alle brochure, alle relazioni ed ai workshop, ma che hanno consentito anche le traduzioni in simultanea per agevolare la comprensione degli ospiti stranieri nelle discussioni di gruppo e nei laboratori. Le stesse hanno anche fronteggiato egregiamente, insieme a Michela ed Oneris, il delicato compito della Segreteria curando l'accoglienza e la registrazione dei partecipanti, e facendo in modo che tutto si svolgesse nei tempi previsti. Un grazie a Maurizio Qualiano per la direzione organizzativa dell'evento e per la disponibilità alla risoluzione dei tanti problemi che al momento abbiamo dovuto affrontare, alle volte riuscendo a risolverli altre volte no, e dei quali vi chiediamo scusa, nella consapevolezza che nonostante la grande preparazione comunque essi accadono.
Subito dopo che si sono spente le luci dei riflettori sulla Conferenza e sulle tante idee che vi sono fiorite, dietro le quinte era già iniziato il lavoro dello Staff per la restituzione degli atti della meeting, delle relazioni dei prestigiosi ospiti,  dei vissuti dei workshop, delle interviste agli ospiti stranieri e delle vostre impressioni dei partecipanti durante le varie fasi della tre giorni, della rassegna stampa, che  troverete in questo numero speciale, tutto dedicato a questa nostra grande avventura.
Nell'augurarvi una splendida estate vi saluto cordialmente
                                                                                                       Rita Roberto

Nessun commento:

Posta un commento