d.ssa Stefania SINIGAGLIA

d.ssa Stefania SINIGAGLIA
d.ssa Stefania SINIGAGLIA Presidente dell'AICCeF

ANNO 2012 NUMERO 4

LETTERA DEL PRESIDENTE
di Rita Roberto

Care Colleghe e Cari Colleghi,
    apro questa lettera con un sentito ringraziamento ai Soci Fondatori e Onorari, ai Consiglieri, alla Segreteria, ai Rappresentanti delle Scuole accreditate, ai giovani Allievi e a tutti i Soci per la passione e la dedizione che hanno messo nella partecipazione e realizzazione delle due giornate di Rimini. E' stato veramente bello donare e ricevere tante "parole" dense di significato che ci hanno veramente arricchito e rinnovato nella motivazione di appartenere a questa grande famiglia AICCeF. La prima cosa che ho fatto tornando a casa è stata quella di prendere una bella conca circolare, versarvi dentro tutta la terra ed i semi che sono stati portati, e metterla nel centro del labirinto che ho in giardino. Ne avrò cura, in questo mio secondo mandato, nella certezza che nasceranno innumerevoli piantine simbolo del giardino dell'AICCeF.
Un grazie di cuore a Rosalba Fanelli, che per più mandati, ha svolto con passione e competenza il ruolo di Vicepresidente e a Mirella, Dora e Gabriella che ci accompagneranno nel cammino con altri ruoli. Un augurio speciale a Claudia Monti, novella Vicepresidente e un benvenuto ai nuovi Consiglieri: Arianna Siccardi, Stefania Sinigaglia e Maurizio Qualiano, ai Probi Viri e ai Revisori dei Conti. Sono sicura che proseguiremo tutti con passione questo mandato che ci vedrà impegnati su molti fronti.
Vi lascio con l’appuntamento alla prossima Giornata di Studio del 2013, che si svolgerà ad aprile a Roma e con un breve riepilogo della nostra storia.

Tappe significative dell’Associazione:
Anno
Evento
1977
Costituzione Associazione . Presidente Giovanna Bartholini.  Soci fondatori: Calori, Cammelli, Bartholini, Bosco, Gianbruno, Lauretti, Malesani , Marcone
1977
Pubblicazione notiziario
1977 - 2015
Presidenti: Giovanna Bartholini 1977-1988 -  Gabriella Puzzarini 1988-1996 - Luciano Cupia 1996-2002 -  Raffaello Rossi  2002-2009 - Rita Roberto 2009-2015
 1977/2012
Convegni annuali e Giornate di studio con autorevoli relatori nel campo della consulenza  alla coppia e alla famiglia . Riflessioni sul tema dell’identità del consulente familiare sviluppate sia in giornate di studio sia nella rivista.
1984
Nascita del logo AICCeF su idea di Gabriella Puzzarini e realizzato da Enrico Benedetti di Ravenna
1990
Nascita della Rivista Il Consulente Familiare . Direttore responsabile Emilio Duranti. Editore Anna ed Ugo Boccassi di Alessandria
Redattori: dal 1990 al 2004 Graziella Frera , dal 2004 al 2009 Rita Roberto, dal 2009 a oggi Maurizio Qualiano.
1993
Istituzione gruppo di studio per elaborare un modello di scuola di formazione alla consulenza familiare riconosciuta dall’AICCeF ( Bartholini, Cupia, Calori, Correra, Camber, Sigillò). Avvio procedimento di iscrizione al CNEL
1994
Iscrizione CNEL  nell’elenco delle professioni non regolamentate    
1996
Pubblicazione scheda di autovalutazione del consulente familiare chiesta da Don Sergio Rosso a Carl Rogers ed elaborata per noi da Gabriela Cairoli Moschioni
1997
Istituzione gruppo di studio per codice deontologico ( Benciolini, Padre Luigi Lorenzetti, Bartholini, Padre Gianni Colombo) . Istituzione del primo gruppo di studio sulla formazione dei supervisori.
1999
Nascita Codice Deontologico pubblicato nel n4 della rivista
2000
Iscrizione COLAP
2002
Accreditamento AICCeF delle Scuole di Formazione in consulenza familiare
2004
Applicazione dei criteri di aggiornamento e formazione permanente tramite crediti formativi.
2005
Assicurazione per i soci AICCeF
2007
Modifica dello statuto.  Adeguamento  della professione alla normativa europea
2008
Domanda al Ministero di iscrizione nell’elenco delle Associazioni professionali maggiormente rappresentative  in campo nazionale
2009
Nuovo Regolamento Generale e istituzione dei Crediti Formativi Professionali.
Modifiche al Codice Deontologico per adeguarlo alla normativa europea
2010
Il Ministero di Grazia e Giustizia trasmette al CNEL, per parere, la pratica AICCeF. Introduzione del Contratto di consulenza familiare e consenso informato.
2010/2011
Sono stati realizzati 5 Convegni Regionali AICCeF
2011
Emanato il Regolamento per gli Esami di ammissione a Socio Effettivo.
Istituzione del gruppo di studio sul corso per supervisori ( Cupia, Fanelli, Baldo, Rossi, Trupo, Correra, Roberto). Partecipazione delegazione AICCeF al 58° Convegno internazionale per le relazioni nella coppia e nella famiglia a Gand Belgio. Primo corso supervisori
2012
Trentacinquennale dell’AICCeF
Approvazione da un ramo del Parlamento del disegno di legge:disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi , approvato alla Camera il 17/04/12.
Secondo corso supervisori.

Nessun commento:

Posta un commento