d.ssa Stefania SINIGAGLIA

d.ssa Stefania SINIGAGLIA
d.ssa Stefania SINIGAGLIA Presidente dell'AICCeF

ANNO 2010 NUMERO 1


LETTERA DEL PRESIDENTE
Di Rita Roberto

Care Colleghe e Cari Colleghi
in questa prima lettera in veste di Presidente intendo innanzitutto ringraziarvi per la fiducia accordatami che è e sarà il grande sostegno che mi permetterà di affrontare il compito di rappresentante dell’Associazione.
Sento di essere fortunata e di beneficiare del lavoro che gli altri Presidenti hanno tracciato e sento che la mia via è facilitata. A loro forse è toccato il lavoro più duro, pionieristico, credo che a me spetti un lavoro di armonizzazione delle relazioni interne che ci permetterà di presentarci all’esterno forti, autorevoli, consapevoli della nostra bella identità e professione.
Colgo l’occasione per ringraziare il Consiglio Direttivo, la Segreteria, la Redazione e gli editori Anna e Ugo Bocassi che formano un bellissimo equipaggio sul quale so di poter contare in qualsiasi momento.
Quello che mi preme comunicarVi è proprio la forza del lavoro di gruppo, la potenza di una meta comune e condivisa, il coraggio che il NOI ci infonde lungo il cammino sia di miglioramento della professione sia del suo riconoscimento.
Essere parte di questo gruppo/team è una scelta possibile a ciascun Socio che voglia impegnarsi a dare un po’ del suo tempo per un bene comune. Quello che vi chiedo è un po’ d’aiuto nel divulgare l’esistenza dell’Associazione e della Rivista, nel promuoverla, nell’ approfondire la conoscenza dello Statuto, Regolamento e Codice deontologico, nel partecipare alle giornate di studio che oltre alla formazione ci permettono momenti aggregativi importanti.
Ognuno di Voi può, nella sua sfera professionale e privata, attivarsi per l’Aiccef; troppe volte trovo soci e consulenti familiari che conoscono poco l’Associazione o che addirittura ne ignorano l’esistenza. So che dal lavoro di ognuno di Voi può nascere un grande risultato: il mare è fatto di tante piccole gocce. Quello che vi chiedo è di non delegare solo a noi del Direttivo il compito di rappresentare l’Associazione, di difenderla, di migliorarla , credo che tutti possiamo assumerci la responsabilità di contribuire alla sua crescita.
Ogni vostro suggerimento mi sarà particolarmente gradito e sono sicura che il mio appello non resterà inascoltato.
Concludo questa mia lettera con un po’ di notizie:
- abbiamo concluso il 2009 con la consegna al Ministero della Giustizia della nostra pratica per l’iscrizione nell’Elenco delle Associazioni Professionali riconosciute dalla legge (troverete in AICCeF notizie di questo numero l’aggiornamento dello stato dell’arte sulla professione), e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate della documentazione fiscale rilevante al fine del censimento delle Associazioni, curata dalla Segreteria.
Abbiamo anche portato a termine, presso il Tribunale di Ravenna, il passaggio di consegne del Direttore Responsabile della rivista, che dal 2010 sarà Chiara Duranti, alla quale va il nostro più cordiale ringraziamento e benvenuto.
Per il prossimo anno attueremo le seguenti modifiche:
- la Presidenza verrà spostata presso il consultorio di Faenza in modo che sia congiunta alla Segreteria;
- il sito Aiccef sarà rinnovato da Andrea e Giovanna Fabbri, che hanno l’incarico di renderlo più moderno e interattivo;
- sarà data piena attuazione al nuovo Regolamento, in vigore dal 26 ottobre 2009, il cui testo integrale è stato pubblicato nel numero 4 del 2009;
- sarà varato il Regolamento delle sessioni d’esame per l’ammissione dei Soci Effettivi.
Vi aspetto numerosi alla prossima giornata di studio del 31 Gennaio a Bologna, dove Raffaello Rossi ci farà lavorare sulla resilienza, tema dell’anno, e dove avremo il piacere di assistere alla proiezione di un’intervista a Giovanna Bartholini, fondatrice dell’Aiccef e Presidente onorario.
Un cordiale saluto a tutti
Rita Roberto








.

Nessun commento:

Posta un commento