d.ssa Stefania SINIGAGLIA

d.ssa Stefania SINIGAGLIA
d.ssa Stefania SINIGAGLIA Presidente dell'AICCeF

ANNO 2018 NUMERO 2


Care Colleghe e Cari Colleghi,
Eccoci a questo secondo appuntamento con le ricche pagine della nostra Rivista dove avrete modo di leggere, tra le tante cose, approfondimenti sul tema della diversità che sarà oggetto della Giornata di Studio di Ottobre il 27 e 28 ottobre che si svolgerà a Trevi. Abbiamo scelto la Regione Umbria, cuore dell’Italia, per stare due giorni insieme e condividere l’accoglienza e il programma che il Consiglio Direttivo, il Comitato Scientifico e la Segreteria stanno preparando per Voi. Un programma ricco e variegato che prevede l’annuale Assemblea dei Soci, le Elezioni degli Organi collegiali e la giornata di Studio con i consueti laboratori. Presto vi daremo tutti i dettagli e come di consuetudine attiveremo il solito sistema telematico per le iscrizioni.
Come sempre le attività dell’Associazione sono tante e ci vedono impegnati su più fronti sia organizzativi che di rappresentanza. A breve la commissione presieduta da Barbara Lombardi si occuperà delle Attestazioni di qualità per tutti i Soci Effettivi e Supervisori. A tal proposito invito caldamente tutti gli interessati a non rinunciare a questa attestazione che garantisce l’utenza e qualifica i nostri servizi.
L’attestazione di qualità, rilasciata in base all’art. 7 della legge 4/13, è uno strumento di tutela e garanzia per tutti i professionisti iscritti perché:
·       rilasciata da soggetti competenti nella materia che attestano;
·       garante della condotta professionale rispetto al Codice deontologico di riferimento.

Sul fronte interno vi comunico che la Commissione Esami presieduta e coordinata da Claudia Monti ha esaminato nella prima sessione d’esame molti soci che a breve iscriveremo nell’Elenco degli Effettivi.
Dall’inizio dell’anno la Segreteria sta lavorando alacremente per accogliere le numerose domande a socio aggregato e stiamo anche attivato numerose convenzioni di tirocinio con strutture ospitanti. Un sentito ringraziamento va a tutti i Consultori privati, Parrocchie, Studi medici, Cooperative Sociali ecc.. che hanno deciso di accogliere la figura del Consulente della Coppia e della Famiglia per consentire ai colleghi  di svolgere il tirocinio professionale. Siamo molto contenti di questa costante crescita che premia il nostro impegno associativo.
Ringrazio sentitamente  la responsabile dei tirocini Stefania Sinigaglia, la responsabile dei Referenti regionali Patrizia Margiotta e tutti i soci referenti che sono instancabili nel sostegno ai tirocinanti e nella ricerca di strutture da convenzionare con l’AICCeF.
L’impegno del Consigliere delegato padre Alfredo Feretti e dei nostri Referenti sono preziosi per la loro presenza agli appuntamenti del CoLAP, nei coordinamenti nazionali e regionali, e del CNEL.  Collaborare con questi due importanti organismi ed essere presenti nelle varie commissioni e coordinamenti ci consente di essere partecipi di un cambiamento relativo alla percezione delle professioni non ordinistiche in campo nazionale.
Condivido con grande soddisfazione  che recentemente la Giunta regionale del Veneto ha emanato, in data 20 febbraio, la Delibera conclusiva della riorganizzazione dei Consultori veneti, prevedendo nella composizione dell'equipe, tra le figure professionali previste, quella del Consulente familiare. La Delibera della Giunta Regionale veneta n 198 è scaricabile sul nostro sito.
Anche sul fronte delle richieste di Patrocinio e CFP abbiamo avuto un notevole incremento e la consigliera Renata D’Ambrosio oltre a svolgere impeccabilmente la delega assegnatale ha redatto di recente un elenco di tutte le convenzioni effettuate, che è visionabile sul sito nella pagina Soci con accesso riservato.
Come novità vi segnalo che la società di formazione, consulenza ed editoria Sperling s.r.l. ha richiesto la collaborazione e il patrocinio dell'AICCeF per programmare ed attivare un nuovo Corso triennale di formazione per Consulenti della Coppia e della Famiglia, che si svolgerà a Milano e inizierà il prossimo settembre 2018. L'interesse dimostrato dalla società Sperling per la Consulenza familiare e per le professioni d'aiuto, e il desiderio dell'AICCeF di formare nuovi Consulenti familiari in Lombardia dopo tanti anni di attesa, hanno prodotto una proficua sinergia e la programmazione di un Corso completo e qualificato, che avrà come docenti e conduttori nomi di grande competenza e professionalità. Inoltre abbiamo ricevuto una nuova domanda di riconoscimento da una Scuola di formazione e stiamo attivando la procedura di riconoscimento. Appena possibile vi daremo maggiori informazioni.
Per completare il quadro delle nostre attività vi comunico che ci siamo da poco iscritti al CIPRA (cipraweb.it) che si presenta come un Coordinamento nazionale per le associazioni e/o singoli professionisti che operano nel campo della relazione d'aiuto. Questa associazione si propone di sostenere a livello politico e culturale un dialogo tra le professioni d'aiuto in un'ottica liberale e democratica in quanto queste professioni hanno origini e impostazioni teoriche spesso differenti ma accomunate da un unico scopo: la promozione del benessere dei singoli, dei gruppi e delle comunità.
Per noi è importante partecipare a questo spazio di confronto dialogico a livello etico, epistemologico e giuridico tra i professionisti e le rispettive teorie/culture di provenienza, nel rispetto delle comunanze e specificità .
Saluto tutti voi caramente e vi auguro buona lettura e buon lavoro
Rita Roberto

Nessun commento:

Posta un commento