d.ssa Stefania SINIGAGLIA

d.ssa Stefania SINIGAGLIA
d.ssa Stefania SINIGAGLIA Presidente dell'AICCeF

ANNO 2016 NUMERO 1



Cari Colleghi e Care Colleghe
iniziamo questo nuovo anno associativo con tante attività che “bollono in pentola” e che vedono il nuovo Consiglio Direttivo impegnato su vari fronti, primo fra tutti l’organizzazione della Conferenza Internazionale ICCFR: “ Famiglie forti, Comunità forti” a Trento il 17,18,19 giugno. Su questo tema ci confronteremo con professionisti e colleghi provenienti da tutto il mondo che, come noi, hanno a cuore la coppia e la famiglia come “ bene comune” . La conferenza ha il duplice obiettivo di:
-        mettere in evidenza il concetto di famiglia, intesa come soggetto sociale che produce capitale umano, relazionale e sociale; di fatto considerandola come il luogo di solidarietà e "umanizzazione" degli individui e della società tutta.
-        Avere l’opportunità di confrontarsi e dialogare con professionisti dell’area legale, socio educative e terapeutica che lavorano a favore della coppia e della famiglia.
Insieme all’ICCFR, alla Provincia Autonoma di Trento, al CISF Centro studi sulla Famiglia e al Forum delle Associazioni Familiari, Nazionale e Trentino, stiamo lavorando da luglio scorso per realizzare un evento di elevata valenza formativa e  di scambio internazionale, ma anche per offrire eventi sociali di rilievo, come la visita al Castello del Buonconsiglio, al Muse ( museo delle scienze) e la  realizzazione del “Mandala Labirinto di pace ©” come metafora del cammino che tutte le professioni/associazioni intraprendono quando hanno al centro la famiglia come bene comune. Molti di voi hanno già sperimentato nel 2009 a Bologna, durante una giornata di studio, la costruzione del labirinto e la modalità di percorso da me ideato e messo a disposizione dei soci AICCeF come strumento sia del percorso di formazione in consulenza coniugale e familiare sia come strumento della consulenza. Questo percorso, che fa parte del metodo “mandalavita®”, è stato presentato nel 2011 all’ICCFR in Belgio durante un workshop della 58° Conferenza internazionale, e ora lo costruiremo insieme a Trento, durante la 63° Conferenza, per tutti i partecipanti. Per me avrà un valore speciale poiché per realizzarlo userò la corda che padre Luciano Cupia adoperava quando andava a scalare le montagne. Mi è stata donata da padre Alfredo Feretti al termine del seminario della Sicof nel marzo 2015. Questa corda non custodisce solo la fatica, il coraggio, le emozioni e l’energia di Luciano, ma di tutti i Consulenti presenti alla messa commemorativa ad un anno dalla sua scomparsa . Durante la celebrazione p. Alfredo ha invitato tutti i presenti a mettersi in cordata, proprio utilizzando la corda di Luciano, ed è stato visibile a tutti come lui ha aperto un cammino nuovo che noi abbiamo seguito fiduciosi e sicuri che con la sua guida saremmo arrivati in vetta. Grande è stata la commozione e sono veramente onorata di custodire un simbolo così importante e ricco di significati e di poterlo usare durante l’evento di giugno prossimo.
Per tutto questo vi aspettiamo numerosi in “cordata”  a Trento: la nostra presenza e testimonianza in un contesto internazionale è un’occasione unica che rafforzerà in noi orgoglio professionale, senso di appartenenza ma anche l’opportunità di tessere reti per la coppia e la famiglia insieme ad altri professionisti.

Data l’eccezionalità dell’evento, la sua durata ma anche l’impegno profuso a livello organizzativo il Consiglio Direttivo, riunitosi presso la sede nazionale per la prima riunione operativa, il 22 novembre scorso, ha deliberato che la Conferenza Internazionale 2016 sarà l’unico evento formativo Aiccef per il 2016 e che i crediti formativi attribuiti saranno 90, di cui 60 utili per l’anno in corso (2016) e 30 potranno essere utilizzati per il 2017. Pertanto non verranno effettuate le due consuete Giornate di Studio, né il seminario di formazione permanente per i Supervisori.
Il Consiglio Direttivo ha inoltre deliberato, su proposta della Presidente, la nomina di due Vice Presidenti, uno che si dedicherà all’Area della formazione, nella persona di Raffaello Rossi, e l’altro che si occuperà dell’Area legale, nella persona di Maurizio Qualiano. Nell’area formativa verrà aperto un focus sulla consulenza di coppia e sulla rielaborazione dei dati raccolti dalle due ultime giornate di studio. Inoltre verrà presa in considerazione la possibilità di effettuare un nuovo corso  per  consulenti supervisori.
Claudia Monti è stata nominata Segretaria dell’Associazione e la funzione di Tesoriere, in attesa di una nuova nomina, rimane a Maurizio Qualiano in prorogatio. Durante la seduta la Presidente ha attribuito ai Consiglieri specifiche deleghe di attività che sono state così distribuite:
 
CONSIGLIERI
DELEGHE
Renata D’Ambrosio
Attribuzione di patrocini e crediti formativi

Alfredo Feretti.

Relazioni istituzionali con il Colap Nazionale e Coordinamento del Gruppo di studio sul tirocinio
Barbara Lombardi
Rilascio dell’Attestazione di qualità (art.7, l. 4/2013)

Patrizia Margiotta.
Coordinamento dei Referenti Regionali

Claudia Monti

Coordinamento della Commissione esami a Socio effettivo
Maurizio Qualiano

Comunicazione, con gestione della rivista, sito e blog
Stefania Sinigaglia
Referente dei  tirocini

In questa fase di passaggio , come potete ben immaginare, occorrono dei  tempi tecnici per tutti i passaggi di consegne sui ruoli attribuiti. Chiedo quindi a tutti voi di avere comprensione nel caso si dovessero verificare dei ritardi circa le normali attività associative.
Nel salutarvi affettuosamente vi rinnovo gli auguri per un sereno inizio 2016
Rita Roberto

Nessun commento:

Posta un commento