Care
Colleghe e cari Colleghi,
il
nuovo anno incomincia all’insegna di un’ importante novità che rende evidente la crescita della nostra
associazione: la realizzazione della nuova sede nazionale dell’Aiccef a Faenza,
negli uffici di via Tolosano n. 60. La
sede, che è composta da tre bei locali ampi e luminosi, concretizza un sogno
che coltivavamo da tempo ma non avevamo le possibilità negli anni scorsi per
realizzarlo. Abbiamo dato precedenza al riconoscimento professionale, alla
formazione permanente, alle relazioni con Istituzioni ed Enti e alla promozione
della professione. Adesso, che siamo
cresciuti di numero e abbiamo una posizione consolidata, abbiamo sentito
l’esigenza di avere una maggiore
visibilità e funzionalità attraverso una
sede autonoma. La Presidenza, il Consiglio Direttivo, la Segreteria e la
Redazione sono molto soddisfatti di questo nuovo passo di crescita che abbiamo
paragonato a quello naturale che ogni giovane fa quando va a vivere da solo
lasciando la famiglia d’origine, grato per quanto ricevuto e desideroso di
cimentarsi in autonomia verso il suo futuro. Per questo sentiamo forte il
desiderio di ringraziare i responsabili delle strutture che fino a qui ci hanno ospitato e aiutato a
crescere: il Consultorio di Alessandria, il Centro di consulenza familiare di
Bologna e il Consultorio di Faenza, che
finora ci hanno ospitati.
L’8
marzo terremo la prima riunione del Consiglio Direttivo nella nuova sede e nel
pomeriggio la inaugureremo con un festeggiamento aperto al pubblico.
La
Segreteria, impegnata nel trasloco, nell’attivazione delle utenze e nell’allestimento della sede, è rimasta chiusa fino ai primi di febbraio, non potendo
svolgere le normali attività.
Alla
ripresa delle normali funzioni chiediamo a voi tutti di avere pazienza e di
sostenerci in questo periodo un po’ faticoso di riorganizzazione. Le notizie relative
saranno, come di consueto sul sito.
Stiamo
preparando la prossima giornata di Studio che si svolgerà a Roma il 19 aprile
presso Hotel dei Congressi a Roma e
avremo come relatrice la presidente del CoLAP dott.ssa Emiliana Alessandrucci
che ci parlerà di associazioni professionali e attestazione di qualità. Durante
la giornata presenteremo il libro di Giovanna Bartholini “Il consulente di
Coppia” che abbiamo ripubblicato con l’Editore Boccassi e avremo come ospite la
cugina di Giovanna, la dott.ssa Dué, in
rappresentanza della famiglia. Come al solito vi aspettiamo numerosi per
condividere sia la gioia dell’incontro sia la condivisione di un momento
formativo.
Le
attività del Consiglio Direttivo in
questo periodo si stanno concentrando sulla questione del tirocinio, e nelle
pagine di questo numero trovate un estratto di alcune riflessioni volte ad una
maggiore chiarificazione del percorso e dei ruoli coinvolti, inoltre sta ridefinendo i ruoli dei Referenti
regionali nell’ottica di una maggior delega e coinvolgimento soprattutto per la
partecipazione ai Coordinamenti regionali del CoLAP e dell’organizzazione dei
percorsi di tirocinio in convenzione con enti pubblici e privati. Il 18 aprile
i referenti regionali saranno invitati ad un momento informativo/formativo con
il Consiglio Direttivo.
Nel
salutarvi con il consueto calore desidero condividere con voi un pensiero di
gratitudine e di affetto a quanti ci hanno lasciato ma continuano ad essere
vivi nel nostro cuore e ci guidano con la loro testimonianza: Giovanna,
Graziella, Emilio, Enzo e Luciano.
Rita Roberto
Nessun commento:
Posta un commento